Formazione per formatori in azienda
Piano di formazione del corso 40 ore
Alla base del piano di formazione del corso di 40 ore c'è il programma quadro d'insegnamento per le 100 ore di studio. Il piano di formazione, è stato elaborato dal gruppo di lavoro della CSFP, sottoposto ai Cantoni in occasione del convegno del 13 marzo 2007 quale base comune per il riconoscimento reciproco dell'attestato di frequenza del corso di 40 ore, e successivamente approvato.
Quale base comune sono state riprese la struttura e la terminologia (obiettivi, contenuti e standard) del Programma quadro d'insegnamento per responsabili della formazione professionale. La forma e l'organizzazione dei corsi competono invece ai singoli Cantoni e possono variare tra loro.
Il comitato della CSFP ha approvato la procedura di riconoscimento del piano di formazione da parte dei Cantoni.
La procedura di qualificazione, il cui conseguimento porta al diploma riconosciuto a livello federale, è a sua volta stata descritta.
![]() |
Alcuni temi non vengono menzionati esplicitamente nel piano di formazione, tuttavia sono compresi negli obiettivi formativi e possono quindi essere trattati durante il corso. È il caso in particolare per quel che concerne i temi seguenti:
- il ruolo del formatore in azienda: fa da filo conduttore per la QualiCarte e viene quindi trattato in relazione a quest'ultima;
- la verifica delle competenze professionali: essa è compresa negli obiettivi formativi 1 e 2;
- temi generali come multiculturalità o sostenibilità vengono inseriti nei vari obiettivi formativi in modo trasversale.
Nei programmi di formazione possono essere integrati anche altri temi meno prioritari come ad esempio: offerte transitorie, possibilità di formazione continua dopo la formazione professionale ecc.